Ieri sera, avevo come ospiti un gruppo di vegani e ho deciso di cimentarmi nella preparazione di un pasto vegano completo.
Uno degli antipasti erano le polpette di piselli e devo dire, che questa ricetta è davvero uno spasso: veloce da preparare, ma anche
molto ricercata. Il gusto dolce dei piselli incontra quello aromatico e
armonioso della menta. Il miglio, cereale ricco di vitamine del gruppo B e
privo di glutine, dà un tocco consistente e buonissimo alla ricetta: ecco
come preparare le polpette!
Ingredienti per 6
persone:
400 g di piselli già
lessati
100 g di miglio
1 scalogno
6 foglie di menta
fresca
pangrattato q.b.
50 g di tofu morbido
(opzionale) sale e pepe q.b.
Per prima cosa frullate i piselli in un robot di cucina insieme allo
scalogno e alla menta. A parte, in una pentola, cuocete il miglio in acqua
bollente e salata. Mescolate amalgamando la crema di piselli con il tofu
morbido e il miglio che avete appena cotto, aggiungendo tanto pangrattato
quanto basta a ottenere un composto lavorabile con le mani. Regolate di sale e
pepe e, aiutandovi con un cucchiaio, formate delle polpette. Ripassate al
termine dell’operazione ogni polpetta nel pangrattato oppure in un po’ di
farina di semola di grano duro rimacinata e semi di sesamo (facoltativo).
Questo fornirà alle polpettine un bel colore e quella croccantezza che non
guasta. Infornate le polpette di piselli e menta su di una teglia coperta con
carta forno a 180 gradi (forno statico)
per qualche minuto sino a quando saranno dorate in superficie.
Nessun commento:
Posta un commento