Ciao a tutti oggi vi presento una ricetta dove il sapore
delicato degli champignon si armonizza perfettamente con il sapore del
prosciutto cotto e viene esaltato da quello dello speck.
I funghi champignon
sono chiamati anche “coltivati” e si trovano sul mercato tutto l’anno grazie,
appunto, al sistema di coltivazione che ne fanno un prodotto “senza stagione”.
I più comuni sono i bianchi e i cremini, così chiamati per il caratteristico
colore marroncino. Si tratta di funghi economici e che rendono bene in cottura. In cucina sono
estremamente versatili: possono essere gustati crudi conditi semplicemente con
sale, olio e limone oppure per arricchire insalate di frutta e verdura con mele
e sedano, con della rucola, magari arricchita con dei semi oleosi. Appena
saltati in padella, si sposano egregiamente con altre verdure magari serviti
come ricco contorno per tofu e seitan. Possono essere anche cotti a vapore
oppure diventare un gustoso condimento per ripieni e primi piatti.
Ingredienti per 4 persone
400g di funghi champignon
60g di speck in una sola fetta
80g di prosciutto cotto in una sola fetta
1 spicchio di aglio
Vino bianco secco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Olio evo, sale, pepe
Panna da cucina qb
350g di tagliatelle all’uovo
Procedimento
Pulite i funghi e affettateli, poi saltateli in padella con uno spicchio d’aglio intero fatto rosolare in due cucchiai d’olio e lo speck a dadini. Salateli, pepateli, innaffiateli con il vino bianco e non appena sarà evaporato, aggiungete il prosciutto cotto a dadini e legate il tutto con la panna.Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Una volta cotte, mettetele nella padella con il sugo ai funghi, e saltate la pasta per pochi minuti. Cospargete con il prezzemolo tritato e servite.
Nessun commento:
Posta un commento