venerdì 14 ottobre 2016

Timballo di broccoli, patate e spuma di cotto

Una curiosità

Il nome timballi deriva dal recipiente in cui inizialmente venivano cotti: uno stampo leggermente conico simile ad un antico strumento musicale arabo il Thabal (tamburo) . Originariamente, il timballo era composto da frolla a base di farina, burro, sale e acqua o di farina con una piccola aggiunta di zucchero e spezie.








Ingredienti per 8 persone

Per il timballo:

500 g di patate
300 g di broccoli
250 g di prosciutto cotto
100 mi di panna fresca
6 cucchiai di olio d'oliva
extravergine sale e pepe

Per decorare:
2 cucchiai di pàté di olive nere
Preparazione: 25' minuti
Cottura 15 minuti

Preparazione

Lavate le patate e cuocetele in acqua bollente e nel frattempo lessate anche i broccoli in acqua bollente salata.
Tagliate il prosciutto cotto a pezzi irregolari e frullatelo, unite la panna e mescolate accuratamente.
Scolate i broccoli leggermente al dente , frullateli, conditeli con olio e pepe e teneteli da parte.
Scolate anche le patate, passatele allo schiacciapatate e conditele con olio d'oliva extravergine, sale e pepe.
In formine da timballo (io uso i pirottini usa e getta di alluminio), sovrapponete a strati i composti preparati in quest'ordine: prima le patate, poi la mousse di prosciutto e infine i broccoli.
Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora, quindi sformate i timballi e coprite lo strato superiore di broccoli con un velo di pàté di olive nere.

Nessun commento:

Posta un commento