Oggi vi presento una base della pasticceria, una ricetta che
non deve mai mancare nel vostro ricettario personale: il Pan di Spagna A
MODO MIO!
Gioia e dolori di tutti, ma un pilastro fondamentale della
pasticceria italiana, base essenziale per torte farcite, rotoli, dolcetti e
pasticcini. E’ incredibile che da pochissimi e semplici ingredienti: uova,
zucchero e farina possa nascere qualcosa di grandioso, di così fondamentale per
chi ne fa una professione giornaliera come quella del pasticcere o per chi
vuole dilettarsi semplicemente e preparare una torta per un’occasione speciale.
Il pan di spagna deve essere fatto a regola d’arte e ahimè a questo ci si
arriva dopo anni e anni di esperienza, di prove, di esperimenti e di torta
andate bene o male, ed il bello è che non si smette mai di imparare!
Ma per voi cari amici
che avete un rapporto di amore-odio con questo pilastro della pasticceria vi
presento la mia ricetta del pan di spagna cioè il pan di spagna con il lievito e vi assicuro che
sarà un successo.
Ci sono alcune regole fondamentali per questo tipo di pan di
spagna:
Le uova devono essere obbligatoriamente a temperatura
ambiente, quindi estraetele dal frigorifero in tempi opportuni.
La farina deve essere povera di glutine, quindi no a farina
di tipo 0 e Manitoba eccessivamente forti.
Setacciare la farina 00, la fecola ed in questo caso anche il
lievito.
Non smontare la massa montata quando si mescola con gli
albumi, quindi girare dal basso verso l’alto in maniera decisa e veloce
Mai aprire il forno durante la cottura pena l’appiattimento.
Pan di Spagna con lievito o pasta
reale
6 uova medie ( peso circa 55 g)
120 g di farina 00
120 g di fecola di patate
230 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo
1 bustina di lievito vanigliato
Procedimento
Separate le uova, rigorosamente a temperatura ambiente, in
albumi e tuorli e montare in una planetaria gli albumi con lo zucchero a velo.
A parte montate i tuorli con lo zucchero semolato. Mescolate la farina, la
fecola, il lievito e setacciatele. Unite al composto di tuorli e zucchero due cucchiai
di albumi montati a neve, poi aggiungete poco a poco la miscela di farine e
lievito. Quando il composto sarà uniforme, aggiungete i chiari montati a neve
mescolando con una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere una
consistenza omogenea, fate attenzione a questo passaggio.
Stendete l’impasto in una tortiera da 26 cm di diametro con il fondo coperto con la carta
da forno e i lati spennellati con il burro e leggermente infarinati.
Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 35
minuti, non aprite mai il forno prima dei 30 minuti. Fate la prova stecchino
per verificarne la cottura.
Trascorso il tempo necessario fate intiepidire ed estraetelo
dallo stampo. Fate raffreddare completamente il pan di spagna prima di
tagliarlo.
Potete anticiparvi e preparare il pan di spagna con 3 giorni
di anticipo e richiuderlo per bene in pellicola fino ad utilizzo. Potete anche congelarlo e usarlo quando ne
avrete bisogno.
Spero di esservi stata utile… fatemi sapere com’è andata
Nessun commento:
Posta un commento