Oggi vi propongo due ricette a base
di broccoli, utilizzando ogni sua parte, le cimette con le quali faccio dei
deliziosi crostini, e il loro fusto con il quale , insieme alle cimette
avanzate, faccio degli sformatini sfiziosi e versatili.
Crostini con broccoli e fonduta di
pecorino
Ingredienti x 8 crostini
4 Fette di pane casareccio non troppo
grandi
4 cimette di broccolo
Aglio qb
1 scalogno piccolo
Olio evo
Sale e pepe qb
4 cucchiai rasi di fonduta al
pecorino piuttosto densa
2 fette di prosciutto crudo
Preparazione
Dividere le fette del pane a metà,
ungerle con l’aglio ed arrostirle (non troppo perché i crostini andranno
nuovamente in forno), quindi ricoprirle con il prosciutto crudo. Nel frattempo
affettate grossolanamente lo scalogno e mettetelo in un a pirofila insieme a
poco olio e i broccoli.
Salate, pepate e fate cuocere i
broccoli con il coperchio; se durante la cottura dovessero asciugarsi troppo
aggiungete un po’ di acqua.
Una volta cotti, adagiate ogni
cimetta su ogni crostino, ricoprite con la fonduta di pecorino ,fate gratinare,
spolverate con del pepe macinato al momento e servite.
Sicuramente i vostri ospiti si
leccheranno i baffi!!!!!!
Consiglio
Potete preparare questi crostini
anche in anticipo e gratinarli prima di portarli in tavola.
Per chi non ama l’aglio può non
ungere i crostini, vi assicuro che sono ugualmente deliziosi.
Presentazione
Questi piccoli sformati di broccoletti
con fonduta di pecorino possono essere serviti come sfizioso antipasto o
contorno, valida proposta anche per le persone vegetariane.
Ingredienti
x 8 sformatini
300g di broccoli già puliti
Pepe bianco da macinare al momento q.b.
Sale fino q.b. e un pizzico di noce moscata
2 spicchi di aglio
4 uova
40 g di grana padano grattugiato
Burro per gli stampi
INGREDIENTI PER
LA FONDUTA AL PECORINO
1 piccolo scalogno
Una noce di burro chiarificato
2 bicchieri di latte intero
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di farina
10 ml di vino bianco
200 g di pecorino fresco
Preparazione
Per preparare gli sformati di broccoli
iniziate pulendo i broccoli: separate le cimette dal loro fusto quindi lavatele
e mettetele a cuocere in un tegame con due spicchi di aglio , poco olio e un po’
di acqua (altrimenti tendono ad attaccarsi)finchè risultano tenere. Sbucciate i
fusti dei broccoli e tagliateli a pezzi. Lessate quindi quest’ultimi in
abbondante acqua bollente , scolate la verdura e lasciatela in un colapasta, in
modo che tutta l’acqua in eccesso scompaia .
Passate le cimette e i fusti dei
broccoli cotti al passaverdure (tranne qualche cimetta che terrete da parte per
decorare i piatti), raccogliendo la purea in una ciotola. Nel frattempo in un'altra
ciotola, sbattete le uova, aggiungete la panna , il formaggio grattugiato, la
purea di broccoli, la noce moscata e regolate di sale e pepe.
Imburrate gli stampini e riempiteli con
il composto ottenuto; prendete una teglia che possa contenere gli stampi,
mettete alla base un foglio di carta assorbente e riempitela di acqua per un
terzo della sua altezza: immergete gli stampini nel bagnomaria e infornate in forno già caldo a 100°C per
circa 2 ore. Dieci minuti prima della fine della cottura preparate la fonduta
di pecorino :
tritate lo scalogno e fatelo appassire a
fuoco dolce in una casseruola con poco burro, fate svaporare il vino, quindi
unite la farina e poi il latte. Fate cuocere per circa cinque minuti quindi
aggiungete il formaggio a pezzetti e fatelo sciogliere fino a formare una crema
più o meno densa, a seconda dei gusti. Salate, aggiungete del pepe bianco
macinato al momento mescolate fino ad ottenere un crema omogenea e senza grumi.
Sfornate gli stampini e, prendendoli con delle pinze o con delle presine, immergeteli in un bagnomaria di acqua fredda per qualche secondo, per raffreddarli velocemente. Capovolgete gli stampini sui piatti da portata, così da estrarre i piccoli sformati.
Cospargete gli sformati di broccoletti con la fonduta di pecorino e guarnite i piatti con le piccole cimette lessate tenute da parte. Servite immediatamente.
Sfornate gli stampini e, prendendoli con delle pinze o con delle presine, immergeteli in un bagnomaria di acqua fredda per qualche secondo, per raffreddarli velocemente. Capovolgete gli stampini sui piatti da portata, così da estrarre i piccoli sformati.
Cospargete gli sformati di broccoletti con la fonduta di pecorino e guarnite i piatti con le piccole cimette lessate tenute da parte. Servite immediatamente.
Curiosità
Gli sformati di broccoletti, come tutti
gli altri sformati, risulteranno soffici come una nuvola e delicati al palato
se utilizzerete questo tipo di cottura. Infatti gli sformati, a differenza dei
sufflè, durante la cottura non devono gonfiare, altrimenti una volta sfornati
sgonfieranno di nuovo e risulteranno più compatti e quindi meno gustosi. Se
durante la cottura vedete che i vostri sformatini tendono a gonfiare e fuori
uscire dallo stampo, aprite lo sportello per qualche minuto in modo che la
temperatura del forno scenda di qualche grado, quindi richiudete e procedete
con la cottura.
Invece di preparare tanti piccoli
stampini, potete optare per un'unica forma grande, variando il tempo di cottura
in base allo stampo scelto.
Al posto del pecorino, potete optare per un altro formaggio di vostro gusto come il taleggio, il gorgonzola, ecc…
Al posto del pecorino, potete optare per un altro formaggio di vostro gusto come il taleggio, il gorgonzola, ecc…
Nessun commento:
Posta un commento