Ingredienti:
- 1 coniglio tagliato a pezzi
- Burro
- Olio evo
-1/2 cucchiaio di farina
- Brodo
- 1 bicchiere di vino rosso
- Prezzemolo, salvia e rosmarino
- 2 filetti di acciughe sott'olio
- 50g di Capperi di Pantelleria
- 40 g di funghi porcini secchi
- 1 spicchi d' aglio
- 1 peperoncino piccante e sale
- Burro
- Olio evo
-1/2 cucchiaio di farina
- Brodo
- 1 bicchiere di vino rosso
- Prezzemolo, salvia e rosmarino
- 2 filetti di acciughe sott'olio
- 50g di Capperi di Pantelleria
- 40 g di funghi porcini secchi
- 1 spicchi d' aglio
- 1 peperoncino piccante e sale
Preparazione:
Fate rosolare i pezzi di coniglio in una casseruola con poco burro e 2 cucchiai di olio.
Quando hanno preso colore spolveratelo con 2 cucchiai di farina.
Aggiungete il vino, 2 bicchieri di brodo, le erbe tritate precedentemente tritate grossolanamente, il peperoncino, il sale fate cuocere per 30 minuti circa a fuoco moderato.
Nel frattempo fate rinvenire in acqua i
funghi secchi, strizzateli, tagliuzzateli e rosolateli per qualche minuto
in un altra padella con poco burro e uno spicchio d' aglio.
Mettere il coniglio in una casseruola possibilmente di terra cotta, ricopritelo con il fondo di cottura passato al setaccio, aggiungete le acciughe , i capperi sciacquati dal sale e i
funghi. Coprite e fate cuocere ancora per 5-6 minuti. Servite il coniglio ben caldo
Un consiglio Per tagliare un coniglio da cucinare vi suggerisco questo procedimento: prima di tutto tagliare la testa all' animale e separate le spalle praticando un incisione lungo la piega delle giunture. Praticate poi un taglio all' altezza delle anche; dividete le due cosce nel senso della lunghezza e riducete il tronco a pezzi con tagli trasversali.
Vino consigliato
Un bianco di medio corpo
Provate questa ricetta e poi fatemi sapere Ciao
Vino consigliato
Un bianco di medio corpo
Provate questa ricetta e poi fatemi sapere Ciao
Nessun commento:
Posta un commento