martedì 5 aprile 2016

Moscardini San Fruttuoso

moscardini sono molluschi simili ai polpi, molto diffusi nel mediterraneo. Il loro impiego tradizionale in cucina è come ingrediente per paste o risotti a base di pesce. Si prestano, comunque, ad ogni tipo di cottura, inclusa la frittura, avendo l'accortezza di cuocerli per breve tempo per evitare che induriscano.
Io oggi ve li propongo come antipasto, un piatto molto leggero e ideale per avviare un pranzo importante. 


Ingredienti

800 g di moscardini
24 olive verdi denocciolate
Uno spicchio d’aglio
Una cipolla novella
1 peperoncino rosso
Alloro e timo
Aceto di vino bianco
Brodo vegetale
Olio evo
Pane arrostito e pesto

Preparazione

Pulite i moscardini e lessateli nel brodo con un po’ di sale e due cucchiai di aceto finché non sono teneri. Asciugateli e tagliateli a pezzetti. Tritate la cipolla con l’aglio a fatela appassire, con una foglia di alloro, un rametto di timo e il peperoncino, in una casseruola con 5 cucchiai di olio : quando prende colore unite i moscardini e fate insaporire a fuoco lento. Aggiungete le olive con sale e pepe e rimescolate. Fate insaporire piano, versando un po’ di brodo se necessario. Servite i moscardini tiepidi accompagnandoli con dei crostini di pane spalmati con il pesto.


Nessun commento:

Posta un commento