I muscoli o cozze ripieni alla spezzina sono una specialità che mi
ha insegnato un noto ristoratore di Lerici che ho conosciuto quando lavoravo
sulle navi e durante le soste andavo appunto a mangiare nel suo ristorante. E’
una ricetta caratteristica che ha molto successo nonostante gli ingredienti
insoliti. Inoltre mi ha insegnato a chiudere il muscolo senza usare il filo,
proverò a spiegarvelo nel miglior modo possibile, in caso di dubbi potete
chiedere nei commenti.
Ingredienti per circa
60 muscoli (cozze)
3 hg di mortadella
2 hg di tonno
1 hg di parmigiano
2 uova grandi o 3 piccole
1 fetta di pane raffermo bagnato nel latte
Prezzemolo, aglio
Pane grattugiato
Sale
8/10 pomodori maturi da sugo
2 hg di tonno
1 hg di parmigiano
2 uova grandi o 3 piccole
1 fetta di pane raffermo bagnato nel latte
Prezzemolo, aglio
Pane grattugiato
Sale
8/10 pomodori maturi da sugo
Procedimento
In un frullatore, fare
un impasto con mortadella, tonno, parmigiano, uova, aglio, prezzemolo, il pane
e poco sale. In caso rimanesse troppo morbido aggiungere poco pane grattugiato.
Pulire i muscoli dalla loro barba e grattare bene le valve.
Per aprire i muscoli fare in modo da avere un contenitore che raccolga l’acqua dei muscoli e non buttarla. Prendere un muscolo, inserire un coltello affilato dall’angolo della parte dritta e girare fino a quasi la fine della parte tonda, così il muscolo si apre. Per non mettere il filo dare mezzo giro delle valve senza romperlo e tornare alla posizione iniziale in cui il muscolo è aperto. Riempirlo senza esagerare e chiudere.
Per aprire i muscoli fare in modo da avere un contenitore che raccolga l’acqua dei muscoli e non buttarla. Prendere un muscolo, inserire un coltello affilato dall’angolo della parte dritta e girare fino a quasi la fine della parte tonda, così il muscolo si apre. Per non mettere il filo dare mezzo giro delle valve senza romperlo e tornare alla posizione iniziale in cui il muscolo è aperto. Riempirlo senza esagerare e chiudere.
Ripetere per tutti i
muscoli. Pelare i pomodori, togliere i semi e farli a piccoli dadini. Fare un
soffritto con aglio e prezzemolo, aggiungere i pomodori e un po’ d’acqua
dei muscoli, fate insaporire quindi aggiungere i muscoli. Tempo di cottura
20/30 minuti.