martedì 4 aprile 2017

Torta di mele e nocciole

Ci sono due tipi di torta di mele: quello più rustico, nel quale la frutta a cubetti viene unita all’impasto, così che i teneri pezzi di mela si scoprono man mano nel corpo del dolce stesso, e quello più elegante che presenta il frutto affettato ordinatamente disposto sulla superfice. Nel secondo caso la morbida base di pasta è in genere una leggera e delicata génoise, sulla quale le mele poggiano senza affondare. La ricetta da me proposta combina il meglio di entrambe le versioni : l’ impasto, arricchito dalle nocciole, è morbido ma abbastanza corposo perché le mandorle non sprofondino. Usate mele saporite e non togliete la buccia : in questo modo resteranno più colorate e saranno più consistenti.
Questa torta è ideale servita con tè o caffè. Per una merenda oppure come dessert a fine pasto accompagnata da panna montata, avrà un gran successo. Se attendete una giornata prima di gustarla, scoprirete che è ancora migliore quando le nocciole e il limone hanno impregnato a fondo l’impasto.









INGREDIENTI (per 12 persone)
125 g di farina bianca 
200 g di farina di nocciole 
225 g di zucchero 
4 uova
120 g burro 
2 limone grattugiato
1 cucchiaino di lievito 
800 g di mele 
caramello


PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°. Lavorate il burro morbido con lo zucchero fino a quando assume una consistenza cremosa. Aggiungete un uovo alla volta e un quarto di farina mescolata con il lievito dopo ogni uovo. Grattugiate la scorza dei due limoni e spremete il succo di essi. Aggiungete all’impasto le nocciole tritate, le scorze di limone e il succo .Unite le nocciole tritate mescolando delicatamente e cercando di inglobare quanta più aria possibile . Foderate una teglia con carta da forno bagnata e ben strizzata, imburrate e disponete l’impasto nella teglia livellandolo omogeneamente. Tagliate le mele in quattro e togliete i torsoli. Tagliate ulteriormente ogni quarto in due o tre fette. Posizionate gli spicchi tagliati sopra l’impasto. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per 40 minuti. Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sfornarla su piatto da portata e infine cospargete la superfice con il caramello.